Autore: wp_10867451
-
Castrovillari: Si iscrivono alla Filcams CGIL e Conad, non ci sta.
Lasciati a casa perché non graditi, sit-in davanti al punto vendita.Alla vigilia di un referendum che riguarda il mondo del lavoro e che punta a stabilire regole chiare contro le discriminazioni, arriva un episodio emblematico che dimostra quanto sia urgente cambiare le leggi che regolano il lavoro in Italia. Questa mattina, nel punto vendita Conad…
-
Farmacie Private: anche in Calabria Filcams CGIL avvia la mobilitazione dopo la rottura della trattativa nazionale.
Anche in Calabria la Filcams CGIL si mobilita a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori delle farmacie private, dopo l’interruzione della trattativa nazionale per il rinnovo del Contratto collettivo di settore. La decisione arriva in un momento di particolare attenzione per la categoria nella nostra regione, dove la Filcams ha recentemente registrato un considerevole aumento…
-
Concessioni balneari: la Filcams CGIL Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente per tutelare lavoratori e la buona imprenditoria.
Da tempo si discute delle implicazioni della direttiva Bolkestein, che impone l’affidamento dei beni pubblici, come il suolo demaniale marittimo, attraverso procedure di gara trasparenti e pubbliche. Queste gare dovrebbero garantire pari opportunità a chiunque abbia i requisiti per investire nel settore turistico stagionale. Tuttavia, ogni anno assistiamo a emergenze, lamentele e proteste da parte…
-
Solidarietà della FILCAMS CGIL Calabria ai Lavoratori della Cooperativa TRE-EMME
A titolo personale e nella qualità di Segretario Generale della FILCAMS CGIL Calabria, esprimo la mia profonda solidarietà e vicinanza ai lavoratori della cooperativa TRE-EMME, che oggi hanno incrociato le braccia per protestare contro le condizioni di lavoro precarie e disumane a cui sono costretti. Ricordiamo che la cooperativa TRE-EMME opera per conto della cooperativa…
-
Eurospin Lamezia Terme, la ristrutturazione la paga chi lavora. L’indignazione della Filcams.
Eurospin Sicilia spa: i lavoratori chiedono confronto e tutela in seguito alla chiusura temporanea del punto vendita A seguito dell’assemblea dei dipendenti tenutasi venerdì 9 maggio a Lamezia Terme, la Filcams CGIL Area Vasta e Filcams CGIL Calabria esprimono forte preoccupazione per le modalità con cui Eurospin Sicilia spa ha comunicato la chiusura temporanea del…
-
Sciopero Unitario in Calabria nel Settore del Commercio e della Distribuzione Moderna Organizzata.
Le segreterie regionali unitarie di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL della Calabria proclamano uno sciopero generale per tutto il settore del commercio e della distribuzione moderna organizzata. Lo sciopero si svolgerà nei giorni festivi di Pasqua e Pasquetta, dal 25 aprile al 2 giugno 2025, includendo il 1° maggio. L’iniziativa mira a garantire ai…
-
Lavoratori Conad: confermato lo stato di agitazione.
Le lavoratrici e i lavoratori del Conad di Lamezia Terme, presso il Centro Commerciale Due Mari,hanno confermato lo stato di agitazione iniziato giorno 25.3.2025 a causa dell’ennesimo ritardatopagamento degli stipendi, che l’azienda ha annunciato avverrà solo dopo Pasqua, lasciandonuovamente i lavoratori senza economie durante le festività oltre alle condizioni di lavoro chevedono svolgere mansioni, quali…
-
Straordinario incontro tra FILCAMS CGIL Calabria e gli studenti di Scienze Turistiche dell’Università della Calabria.
Rende (CS), 3 aprile 2025 Straordinario incontro tra FILCAMS CGIL Calabria e gli studenti di Scienze Turistiche dell’Università della Calabria Si è tenuto oggi presso l’Università della Calabria l’incontro tra il Segretario Generale della FILCAMS CGIL Calabria, Giuseppe Valentino, e gli studenti della Facoltà di Scienze Turistiche. L’evento, organizzato grazie all’iniziativa del Professor Paolo Caputo,…
-
Hanno licenziato tre donne. Hanno licenziato tre lavoratrici. Hanno licenziato tre professioniste. Hanno licenziato tre madri, tre sorelle, tre figlie.
Quanto vale la dignità di una donna calabrese agli occhi del suo padrone?
-
Sciame Sismico a Catanzaro: la FILCAMS CGIL chiede misure di prevenzione per i lavoratori.
La situazione sismica in corso nella provincia di Catanzaro preoccupa non solo le famiglie e le istituzioni, ma anche il mondo del lavoro. È fondamentale garantire la sicurezza dei lavoratori in ogni settore, specialmente in un’area dove insistono numerosi centri commerciali e attività turistico-ricettive. Ricordiamo che, in situazioni di emergenza come il terremoto, i lavoratori non devono…