


Concluso il XVI Congresso Nazionale della Filcams Cgil.
Si è appena concluso il XVI Congresso Nazionale della Filcams Cgil, la Calabria è stata presente all’assise di Rimini con una delegazione di 16 componenti guidata dal Segretario Generale, Giuseppe Valentino.

Eurospin Sicilia spa: ne abbiamo piene le scatole…
È proprio il caso di dirlo, stavolta ne abbiamo piene le scatole!

FILCAMS CALABRIA: lavoro impoverito: gli episodi social sono solo la punta dell’iceberg.
La barbarie giuridica rispetto alle norme che regolano il lavoro in questo nostro Paese ha raggiunto livelli indicibili, aggravate dalla mancanza di controlli e di organismi ispettivi e da un certo lassismo delle Istituzioni e da un’imperante cultura anti-labour e sprezzante nei confronti di chi per vivere ha bisogno di lavorare.

VIGILANZA PRIVATA: lavoratori alla fame. urgente il rinnovo del CCNL scaduto da sette anni.
Tra rapine e furti, cresce il bisogno di sicurezza ma chi lavora in questo comparto è alla fame. Dov’è lo Stato? La cronaca giudiziaria di questi ultimi giorni ci consegna …

Operazione Olimpo e attentati ai lidi turistici, la FILCAMS vuole un confronto istituzionale urgente
Qual è la Calabria Straordinaria: quella emersa ieri nell’inchiesta condotta dal Procuratore Gratteri sulla costa degli dei o quella raccontata dalla Regione Calabria? Questa è la domanda che non solo chi vive e lavora in questa terra per liberarla dal sopruso e dall’illegalità ma principalmente il Presidente della nostra Regione dovrebbe porsi.

Vergognosa situazione per circa 30 famiglie calabresi lasciate alla fame.
Da circa un anno non ricevono un soldo dallo Stato,Totalmente abbandonati

Stazione di Milano: Scandalose le politiche turistiche di Orsomarso.
Oggi fa scandalo che la Regione Calabria abbia speso più di 2 miliardi e mezzo di euro per abbellire la Stazione di Milano

SCIOPERO NEL COMMERCIO PER TUTTE LE FESTIVITÀ
I LAVORATORI E LE LAVORATRICI CONTRIBUIRANNO COSÌ A RIDURRE I CONSUMI;
DECISIONE CHE SPETTANO ALLE ISTITUZIONI CHE CONTINUANO A VOLTARE LO
SGUARDO ALTROVE.

TURISMO, QUALE CONFRONTO? CON CHI?
Senza una seria strategia sul Turismo continueremo a registrare lagnanze da parte degli imprenditori che non trovano manodopera (per poi scoprire fenomeni di sfruttamento medioevali) e si continuerà a governare nella logica del “finchè la barca va…”