Categoria: Uncategorized
-
Sciopero Unitario in Calabria nel Settore del Commercio e della Distribuzione Moderna Organizzata.
Le segreterie regionali unitarie di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL della Calabria proclamano uno sciopero generale per tutto il settore del commercio e della distribuzione moderna organizzata. Lo sciopero si svolgerà nei giorni festivi di Pasqua e Pasquetta, dal 25 aprile al 2 giugno 2025, includendo il 1° maggio. L’iniziativa mira a garantire ai…
-
Lavoratori Conad: confermato lo stato di agitazione.
Le lavoratrici e i lavoratori del Conad di Lamezia Terme, presso il Centro Commerciale Due Mari,hanno confermato lo stato di agitazione iniziato giorno 25.3.2025 a causa dell’ennesimo ritardatopagamento degli stipendi, che l’azienda ha annunciato avverrà solo dopo Pasqua, lasciandonuovamente i lavoratori senza economie durante le festività oltre alle condizioni di lavoro chevedono svolgere mansioni, quali…
-
Straordinario incontro tra FILCAMS CGIL Calabria e gli studenti di Scienze Turistiche dell’Università della Calabria.
Rende (CS), 3 aprile 2025 Straordinario incontro tra FILCAMS CGIL Calabria e gli studenti di Scienze Turistiche dell’Università della Calabria Si è tenuto oggi presso l’Università della Calabria l’incontro tra il Segretario Generale della FILCAMS CGIL Calabria, Giuseppe Valentino, e gli studenti della Facoltà di Scienze Turistiche. L’evento, organizzato grazie all’iniziativa del Professor Paolo Caputo,…
-
Hanno licenziato tre donne. Hanno licenziato tre lavoratrici. Hanno licenziato tre professioniste. Hanno licenziato tre madri, tre sorelle, tre figlie.
Quanto vale la dignità di una donna calabrese agli occhi del suo padrone?
-
Sciame Sismico a Catanzaro: la FILCAMS CGIL chiede misure di prevenzione per i lavoratori.
La situazione sismica in corso nella provincia di Catanzaro preoccupa non solo le famiglie e le istituzioni, ma anche il mondo del lavoro. È fondamentale garantire la sicurezza dei lavoratori in ogni settore, specialmente in un’area dove insistono numerosi centri commerciali e attività turistico-ricettive. Ricordiamo che, in situazioni di emergenza come il terremoto, i lavoratori non devono…
-
La FILCAMS CGIL Calabria alla manifestazione nazionale di Libera a Trapani: “Giustizia sociale e legalità devono camminare insieme”
Ogni anno, questo appuntamento rappresenta un richiamo fondamentale ai valori della democrazia e della trasparenza.
-
Calabria, terra ingrata: i giovani scappano mentre i profitti restano in poche mani.
Si lavora male, si guadagna poco, si vive peggio. I diritti basilari sanciti dai contratti e dalle leggi—ferie, permessi, tutele—vengono considerati “privilegi” anziché garanzie. Le aziende accumulano profitti ma rifiutano la contrattazione integrativa, impoverendo chi lavora e condannando la Calabria alla precarietà.
-
Casa Piocheur Italia, lavoratori a rischio: la Filcams CGIL Calabria al fianco dei dipendenti.
Un disastro internazionale che mette a repentaglio il lavoro di decine di calabresi impiegati nei negozi a marchio “Casa”. La società madre, di origine belga, ha licenziato dalla sera alla mattina oltre 500 dipendenti, creando un clima di incertezza e preoccupazione tra i lavoratori italiani e calabresi. La Filcams CGIL Calabria si è attivata da…
-
La Filcams CGIL Calabria condanna il vile attacco al sindaco di Serra San Bruno.
Solidarietà ad Alfredo Barillari: la criminalità mette a rischio comunità, lavoro e sviluppo.
-
Grande Distribuzione in Calabria: un Settore Milionario sul Lavoro Sottopagato
La FILCAMS scalda i motori. Valentino: “I referendum necessari a liberare chi lavora dal ricatto” In Calabria, il settore della grande distribuzione organizzata ha un valore economico superiore a molti settori tradizionali, con un numero di occupati che sfiora i 100.000 addetti. Tuttavia, dietro i numeri si nasconde un mondo di sfruttamento, illegalità ed evasione…