È proprio il caso di dirlo, stavolta ne abbiamo piene le scatole!

SIAMO LA FORZA COLLETTIVA
SIAMO LA FORZA COLLETTIVA
È proprio il caso di dirlo, stavolta ne abbiamo piene le scatole!
La barbarie giuridica rispetto alle norme che regolano il lavoro in questo nostro Paese ha raggiunto livelli indicibili, aggravate dalla mancanza di controlli e di organismi ispettivi e da un certo lassismo delle Istituzioni e da un’imperante cultura anti-labour e sprezzante nei confronti di chi per vivere ha bisogno di lavorare.
Tra rapine e furti, cresce il bisogno di sicurezza ma chi lavora in questo comparto è alla fame. Dov’è lo Stato? La cronaca giudiziaria di questi ultimi giorni ci consegna …
Da circa un anno non ricevono un soldo dallo Stato,Totalmente abbandonati
Oggi fa scandalo che la Regione Calabria abbia speso più di 2 miliardi e mezzo di euro per abbellire la Stazione di Milano
I LAVORATORI E LE LAVORATRICI CONTRIBUIRANNO COSÌ A RIDURRE I CONSUMI;
DECISIONE CHE SPETTANO ALLE ISTITUZIONI CHE CONTINUANO A VOLTARE LO
SGUARDO ALTROVE.
Senza una seria strategia sul Turismo continueremo a registrare lagnanze da parte degli imprenditori che non trovano manodopera (per poi scoprire fenomeni di sfruttamento medioevali) e si continuerà a governare nella logica del “finchè la barca va…”
Paradossale che chi lavora per offrire il ristoro agli altri, da quando è iniziata la Pandemia vive in una situazione di fame e di bisogno.
Ci troviamo di fronte all’ennesimo annuncio via social che di lavoro non si può proprio chiamare ma che è rivolto ad “una ragazza” che per occuparsi di cassa e scaffali …
Dopo il disperato appello dei lavoratori crediamo che le massime Istituzioni Calabresi abbiano il dovere di aprire un confronto istituzionale per ricondurre la vicenda delle Terme Luigiane sulla retta via.