Categoria: Uncategorized
-
Sciame Sismico a Catanzaro: la FILCAMS CGIL chiede misure di prevenzione per i lavoratori.
La situazione sismica in corso nella provincia di Catanzaro preoccupa non solo le famiglie e le istituzioni, ma anche il mondo del lavoro. È fondamentale garantire la sicurezza dei lavoratori in ogni settore, specialmente in un’area dove insistono numerosi centri commerciali e attività turistico-ricettive. Ricordiamo che, in situazioni di emergenza come il terremoto, i lavoratori non devono…
-
La FILCAMS CGIL Calabria alla manifestazione nazionale di Libera a Trapani: “Giustizia sociale e legalità devono camminare insieme”
Ogni anno, questo appuntamento rappresenta un richiamo fondamentale ai valori della democrazia e della trasparenza.
-
Calabria, terra ingrata: i giovani scappano mentre i profitti restano in poche mani.
Si lavora male, si guadagna poco, si vive peggio. I diritti basilari sanciti dai contratti e dalle leggi—ferie, permessi, tutele—vengono considerati “privilegi” anziché garanzie. Le aziende accumulano profitti ma rifiutano la contrattazione integrativa, impoverendo chi lavora e condannando la Calabria alla precarietà.
-
Casa Piocheur Italia, lavoratori a rischio: la Filcams CGIL Calabria al fianco dei dipendenti.
Un disastro internazionale che mette a repentaglio il lavoro di decine di calabresi impiegati nei negozi a marchio “Casa”. La società madre, di origine belga, ha licenziato dalla sera alla mattina oltre 500 dipendenti, creando un clima di incertezza e preoccupazione tra i lavoratori italiani e calabresi. La Filcams CGIL Calabria si è attivata da…
-
La Filcams CGIL Calabria condanna il vile attacco al sindaco di Serra San Bruno.
Solidarietà ad Alfredo Barillari: la criminalità mette a rischio comunità, lavoro e sviluppo.
-
Grande Distribuzione in Calabria: un Settore Milionario sul Lavoro Sottopagato
La FILCAMS scalda i motori. Valentino: “I referendum necessari a liberare chi lavora dal ricatto” In Calabria, il settore della grande distribuzione organizzata ha un valore economico superiore a molti settori tradizionali, con un numero di occupati che sfiora i 100.000 addetti. Tuttavia, dietro i numeri si nasconde un mondo di sfruttamento, illegalità ed evasione…
-
La Filcams Cgil in piazza contro la violenza sulle donne: appuntamento sabato 23 novembre a Catanzaro.
La Filcams Cgil Calabria aderisce e partecipa al sit-in di lotta contro la violenza sulle donne, che si terrà a Catanzaro, sotto la statua del “Cavatore”, sabato 23 novembre alle ore 10:30. Scenderemo in piazza con l’orgoglio delle donne lavoratrici e con la forza delle “fimmina”, lo slogan che abbiamo scelto per rappresentare le donne…
-
Filcams Cgil: “Avevamo già denunciato lo sfruttamento in quei supermercati. Ora verso la costituzione di parte civile”
Sfruttare i lavoratori per profitto personale è una delle peggiori violazioni dei diritti umani. Quando i titolari di attività decidono di ignorare contratti e normative calpestano la Costituzione e la dignità di chi lavora per vivere.La recente operazione della Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di supermercati appartenenti a un noto brand nazionale…
-
Maltempo: si allaga il centro commerciale Due Mari. I lavoratori rimangono a casa, la Filcams Cgil chiede un incontro alla proprietà.
Tra i vari disagi dovuti al maltempo ed alla cattiva gestione del territorio, come ha denunciato stamane un comunicato della Filcams Cgil Calabria ci sono quelli che stanno vivendo i lavoratori e le lavoratrici del Centro Commerciale “Due Mari” chiuso da stamattina a causa dell’allagamento subito all’interno, ed il cedimento di parti del tetto. Una…
-
Commercio e distribuzione moderna organizzato: proclamato lo sciopero generale per i giorni festivi a partire dal primo novembre.
Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL della Calabria continuano a lottare per un modello economico e sociale che tenga conto dei bisogni e dei diritti di chi lavora che debbono conciliarsi con la propria condizione di vita e con il diritto al tempo libero e al riposo; per queste ragioni come già fatto in passato…